Risultato della ricerca per Bene comune

138 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Bene comune":

  1. Genitori: riscoprirsi nuovamente catechisti (11/04/2020)

    a cura di don Filippo Centrella direttore dell'Ufficio Catechistico «Insostituibile è la partecipazione attiva dei genitori nella preparazione dei figli ai sacramenti della iniziazione cristiana. In tal modo, non solo i figli vengono adeguatamente introdotti nella vita ecclesiale, ma tutta la fa…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/genitori-riscoprirsi-nuovamente-catechisti
  2. Continuare a donarsi, anche se distanti (10/04/2020)

    Pontecitra è un quartiere di Marigliano, un agglomerato periferico dove la vita è tutt'altro che facile, dove non mancano povertà e criticità sociali. Quasi una ferita nel tessuto urbano cittadino, Pontecitra è però anche una fucina di speranza, grazie soprattutto all'attività della parrocchia Sac…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/continuare-a-donarsi-anche-se-distanti
  3. Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)

    Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter. Il …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/una-vita-per-essere-facchino-di-maria-
  4. Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)

       Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
  5. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)

      Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»  Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali.  All’architetto Guido …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
  6. La forza delle debolezze (15/04/2019)

      "Che cosa vorrei fare da grande non è una questione che mi interessa per adesso. Quello che mi importa davvero è quello che vorrei essere. Vorrei essere in pace con tutti e tutto, cioè con tutte le persone che vivono in questo mondo e anche con la natura del mondo intero…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/4/la-forza-delle-debolezze
  7. Per annunciare è importante saper ascoltare (31/01/2019)

      «Ogni credente è un innamorato e ogni innamorato è un profeta che annuncia l’eternità di una relazione». Quando padre Ermes Ronchi ha pronunciato queste parole durante l’incontro promosso dalla comunità interparrocchiale di San Pietro Apostolo e Immacolata di Cicciano, lo scorso 15 gennaio, la …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/1/per-annunciare-e-importante-saper-ascoltare
  8. Noi come Paolino (24/07/2018)

        a cura di Lino d'Onofrio     Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
  9. Impariamo a usare il vocabolario di Dio (31/05/2018)

    Ho notato, con mia viva sorpresa, un difetto interessante su whatsapp: molte parole «sacre» o che rimandano comunque alla religione non le riconosce. Tante volte vengono modificate e, non accorgendomi del cambio, rovina i miei piccoli sermoni che ogni tanto invio. Qualifico questa anomal…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/impariamo-a-usare-il-vocabolario-di-dio
  10. Se il troppo storpia, allora svuota l'agenda (03/05/2018)

      Non di rado sembra che l’età adulta sia pensata non tanto come il tempo della maturità quanto come l’epoca dei rimpianti. Sovente i giovani si sentono ripetere da chi giovane non lo è più: beato tu che puoi! È come se, a un certo punto, con il …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/se-il-troppo-storpia-allora-svuota-l-agenda
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.